





IL SI.BE. HA FATTO TREMARE I POLSI ALLA SECONDA IN CLASSIFICA: PAREGGIO MERITATO CON LA VALSANTERNO 1-1 (nei prossimi giorni la cronaca fotografica)

I bolognesi, infatti, nel computo delle occasioni, hanno avuto, complessivamente, la meglio sui più titolati avversari che, tuttavia e come da copione, sono stati più attivi nel possesso palla marcando una sostanziale, seppur sterile, supremazia territoriale.
La cronaca.
Entrambe le compagini scendono in campo largamente rimaneggiate per infortuni e squalifiche.
Partono bene gli ospiti che già all´11´ arrivano in zona gol con Righi che ribatte una corta e pasticciata respinta della difesa di casa centrando lo specchio della porta: il pallone, viene recuperato in extremis da Staniscia mentre stava lemme lemme per finire nel sacco. Un paio di minuti più tardi è Zorzi che di testa, su angolo, impegna il portiere del Valsanterno. I padroni di casa prendono un pò alla volta in mano le redini del gioco ma senza mai rendersi realmente pericolosi. Al 28´ Fuochi batte un fallo laterale per la testa di Righi che serve Ndayizeye che si coordina e scaraventa in rete in semi rovesciata una palla potente e precisa che batte il portiere avversario leggermente fuori dai pali. I locali reagiscono con rabbia, ma è solo per una incomprensione della difesa ospite che Gatti pareggia, inserendosi tra le maglie dei difensori bolognesi incerti su come neutralizzare una innocua palla vagante in area di rigore. Breve sbandamento degli ospiti e fine del primo tempo.
Nella ripresa gran possesso palla dei valligiani che tengono sotto pressione la difesa del Si.Be. ma non impegnano seriamente Casadio.
Finisce con un equo pareggio che da morale agli ospiti ma mette in luce una fase di disagio dei padroni di casa che non hanno disputato un gran match seppure privi di uomini importanti.
Marcatori :
PT. 28´ Ndayezeye (S), 38´ Gatti (V)
Formazioni.
Valsanterno: Staniscia, Zannerini, Castellucci, Ferrini (Benini), Rinaldi, Poggi; Vallante, Gatti, Trabelsi, Lanzoni, Giovannini (Morcone)
Si.Be.: Casadio, Ippolito, Fuochi, Bolognesi, Zorzi, Tiana; Cremonini, Righi, Guidotti, Ndayizeye (D´Amelio), Canessi (Meuli)